Sin dall’anno della fondazione nel 1972, la Casa di vacanze e formazione Salecina è sempre stata autogestita. Quello che può sembrare complicato, si realizza ormai da decenni ed è motivo di attrazione per Salecina:
Gli ospiti danno una mano, cucinando e svolgendo le pulizie. Salecina è quindi una casa dove i presenti sono invitati a collaborare e a partecipare in modo attivo. Ovviamente gli stessi possono semplicemente fare vacanza o partecipare a un corso, possono però anche fare proposte, dare idee e proporre o realizzare eventi in autonomia.
Per rendere funzionale l’autogestione e la collaborazione attiva sono state istituite le commissioni e il Consiglio di Salecina. Chi desidera collaborare si può rendere disponibile in una delle commissioni a seconda delle proprie attitudini e interessi. Le Commissioni attualmente esistenti sono:
Il Consiglio, di cui fanno parte circa venticinque persone provenienti da Germania, Italia e Svizzera, è l’organo che tiene in funzione Salecina ed è composto dal Team di gestione, gli ospiti attivi e i nove membri del Consiglio della Fondazione. Le sedute plenarie sono bilingue, italiano e tedesco.
Sei interessata/o a una collaborazione attiva? Hai tempo e voglia di mettere a disposizione impegno e competenze come volontario? (si richiede una comprensione almeno passiva delle due lingue)
Basta mandare un’email a info@salecina.ch, Oggetto: collaborazione attiva. Sarai invitato al prossimo fine settimana di Consiglio. Il Consiglio si svolge due volte l’anno, in primavera e in autunno, dal venerdì sera alla domenica mezzogiorno.
Dal punto di vista giuridico Salecina è una fondazione registrata nel Registro delle Imprese. Il Consiglio di fondazione rappresenta Salecina di fronte alla Sovrintendenza Cantonale e garantisce il mantenimento del patrimonio a lungo termine dell’immobile iniziale.
Lo scopo di Salecina è esplicitato negli Statuti della Fondazione:
Il team di gestione di Salecina è composto da 4 persone inquadrate a livello contrattuale come dirigenti aziendali. Secondo il numero di ospiti presenti in casa, o delle esigenze organizzative, si lavora da soli o in copresenza.
I componenti del team sono assunti come dipendenti della Fondazione Salecina, ma sono anche membri attivi del Consiglio di Salecina con diritto di voto. Le mansioni sono: l’organizzazione delle prenotazioni (registrazione, gestione delle e-mail e delle telefonate); le pratiche burocratiche (registrazioni contabili, di cassa ecc.); le ordinazioni e l’organizzazione del materiale per favorire la parte di autogestione degli ospiti; la cura della casa (intervento diretto o attraverso tecnici); le relazioni con ospiti, fornitori, interlocutori…
Salecina – Ferien- und Bildungszentrum / Centro di vacanze e formazione info@salecina.ch