Salecina non è solo un progetto di sinistra, ma anche un progetto ecologico! Ecco i passi compiuti finora per ridurre le emissioni di gas serra di Salecina e arrivare a zero entro il 2030:

2019: Salecina dichiara l’emergenza climatica e sostiene  le richieste di Climate Strike Svizzera  per ridurre le emissioni di CO2e a zero entro il 2030.

2021: con l’aiuto di Ecospeed, Salecina registra la sua impronta ecologica di CO2e. Con circa l’83%, gli spostamenti da e per Salecina con auto a combustibile fossile sono i maggiori responsabili delle emissioni di CO2e. Seguono gli alimenti, soprattutto latte e latticini.

2022: Il Consiglio di Salecina adotta misure di protezione del clima di ampia portata su proposta del “Gruppo Clima” (decisioni del Consiglio maggio 2022). Il fulcro delle proposte è, tra l’altro, l’introduzione di un contributo di compensazione del CO2e per gli ospiti che arrivano a Salecina con l’auto a combustibile fossile. Gli ospiti che rinunceranno all’utilizzo dell’auto potrebbero ricevere una sovvenzione per il viaggio da e verso Salecina con i mezzi pubblici.

2023: Il nostro anno del clima, in cui vengono organizzati diversi eventi per sensibilizzare sull’iniziativa per il clima di Salecina e viene condotto un sondaggio per raccogliere ulteriori opinioni tra ospiti e simpatizzanti.

2024: entra in vigore il sistema del contributo per il clima.
Chiunque viaggi in auto versa un contributo per il “fondo per il clima” calcolato in base alla distanza. Chi ha difficoltà a utilizzare i trasporti pubblici per motivi di età, malattia, famiglia o motivi  personali è esonerato dal pagamento del contributo. Chi non può permettersi il trasporto pubblico può ricevere un sostegno finanziario dal fondo per il clima. In futuro il fondo per il clima di Salecina sarà utilizzato anche per finanziare progetti ecologici in casa e iniziative politiche sulla questione climatica.

Tutte le informazioni e le risposte alle domande più importanti sulle misure per la protezione del clima  adottate da Salecina e decise dal Consiglio sono disponibili nelle FAQ Clima